Campo Sant'Anna: a settembre (2025!) l'inaugurazione?

 

Non fatevi ingannare dalla foto pubblicata a corredo dell'articolo che state leggendo: si tratta solo del progetto del nuovo Sant'Anna, cioè di come sarebbe dovuto essere lo stadio oggi, visto che era previsto per il mese che sta per finire la sua inaugurazione, e invece...
Invece anche febbraio è passato invano, così come i mesi che lo hanno preceduto, a partire dallo scorso maggio, quando la ditta appaltatrice ha ripreso definitivamente possesso del cantiere per riprendere i lavori solo abbozzati, e poi sospesi, per far fronte ad alcuni interventi non preventivati (la realizzazione dei nuovi parcheggi, lo spostamento dei servizi igienici fuori dallo stadio, entrambi per le esigenze del mercato, il dissotterramento di un cavo elettrico e la stipula di un nuovo accordo per le varianti al progetto).
Conti alla mano, a febbraio di quest'anno "scadevano" i 300 giorni lavorativi stabiliti alla stipula del nuovo accordo, firmato ad aprile 2024, per consegnare l'opera.
La scadenza è stata, com'è sotto gli occhi di tutti, largamente disattesa!
E non poteva essere altrimenti, visto che, ad oggi, sono stati tirati su solo i pilastri dei nuovi spogliatoi e realizzato solo un terzo del solaio, con la restante parte che si prevede di completare entro la tarda primavera, per poi realizzare gli impianti elettrici e idrici.
Ma il progetto non si limita solo alla edificazione dei nuovi spogliatoi.
Infatti devono essere ancora posizionate le quattro torri faro, risistemate le tribune, collocate la recizione intorno al campo di gioco (per il quale, il tanto "sbandierato" manto in erba sistetica, non è stato ancora progettato dal Comune), ricostruito il muro perimetrale abbattuto, allargato il portone di ingresso del settore distinti e spostato il chiosco (gli ultimi due interventi menzionati sono a cura del Comune)...
Ma il tempo stringe, soprattutto perché, se al 31 dicembre del 2025, i lavori non dovessero essere consegnati, il Comune di Battipaglia perderebbe i finanziamenti ottenuti, nel 2020, attraverso il bando "Sport e Periferie" per la realizzazione dell'opera!
Alla stessa data del 31 dicembre, ma del 2026, è prevista la consegna dell'adiacente mercato coperto con tanto di "tettoia" a protezione della tribuna del Sant'Anna, e qui i lavori (finanziati dal bando "Rigenerazione Urbana") procedono spediti!
Lo stadio Sant'Anna, quindi, quando sarà ultimato?
Il nuovo cronoprogramma prevede la consegna dei lavori entro il prossimo mese di settembre...
Ma, come si vede, molto ancora c'è da fare, soprattutto a fronte del tempo che si è perso da quando sono ripartiti i lavori...
Agli sportivi di Battipaglia non resta altro che attendere speranzosi!

Paolo De Vita

 

 

 

 

Pin It

Aggiungi commento

Ogni commento, prima di essere pubblicato sarà sottoposto ad approvazione da parte dei moderatori.


Codice di sicurezza
Aggiorna