La Crazy Ghosts Ortopedia Salernitana Pontecagnano torna al successo piegando, col punteggio di 41-33, i ragazzi di Panormus Palermo, nel match casalingo valevole quale seconda giornata di ritorno del campionato di serie B di basket in carrozzina.
I ragazzi di coach Spinelli hanno avuto il merito di reagire con dovuto razzocinio e lucidità al ritorno degli ospiti, inizialmente colpiti ripetutamente dai puntiali attacchi dei giallonero, che hanno avuto dalla loro, anche un costante rendimento in termini atletici.
La Crazy Ghosts si attesta al sesto posto della graduatoria con 4 punti in classifica e ritornerà in campo il prossimo 8 marzo per affrontare, nel palazzetto amico di Sant'Antonio, la Lupiae Team Salento Lecce.
Partenza sprint dei picentini, scesi in campo col seguente starting five: Minella, Ripa, Carbone, Di Santi e Ciaglia, che colpiscono con i piazzati di Minella e Ripa e, in ripiegamento offensivo, in due circostanze, con Carbone. Capitan Ripa è mortifero anche dalla lunetta, così al 7' la Crazy Ghosts Ortopedia Salernitana Pontecagnano è in vantaggio 10-2.
Ai siciliani resta il gioco in profondità che viene capitalizzato dal lungo Gennaro, al quale replica, dal lato opposto, il centro giallonero Ciaglia.
Il primo quarto finisce 12-5 per i padroni di casa.
Anche il secondo periodo si apre all'insegna dei giallonero, che fanno segnare il primo massimo vantaggio del match (+11), grazie ai canestri del neo entrato Voytovych e di Di Santi (16-5 al 13').
Poi i padroni di casa si dimostrano troppo imprecisi al tiro e fallosi in difesa e subiscono, nel giro di 4', un break di 0-9 che riapre la sfida (16-14 al 17').
A interrompere il periodo - no dei picentini è un piazzato di Minella, al quale fa seguito un canestro no - look di Ciaglia, che fissa il punteggio sul 20-15 al termine del primo tempo.
Alla riapertura del gioco i palermitani ribadiscono coi fatti di voler rimettere in discussione il punteggio alzando ulteriormente il tasso agonistico del match.
A pagare dazio e capitan Ripa, al quale viene ben presto sanzionata la quarta penalità, che gli pregiudica la permanenza sul parquet.
I ragazzi di coach Spinelli soffrono le conclusioni da post basso di Lo Bue, al quale si aggiunge un'azione vincente da 3 punti di Gambino, che fissa il punteggio sul 25-22 al 25'.
Il play Minella, a questo punto della sfida e, come era già avvenuto in precedenza, si assume importanti scelte di tiro che permettono alla Crazy Ghosts di rintuzzare il ritorno degli ospiti, ulteriormente colpiti dal canestro sottomisura di Di Santi.
Il terzo periodo si conclude con i giallonero avanti 29-25.
Ultimo quarto al fulmicotone: Palermo vuole riaprire la contesa a ogni costo, ma i picentini rispondono senza remore alcuna. Carbone, in contropiede, e Minella, dalla media e anche dalla lunga distanza, infliggono un nuovo passivo in doppia cifra ai siciliani (36-25 al 33').
Ma il match resta vivissimo: gli ospiti segnano 4 punti sfruttando i giochi sotto canestro per Lo Bue e Di Santo.
Al 35' il punteggio è di 36-29.
Il divario a favore dei picentini si assottiglia ulteriormente ad opera del solito Lo Bue (37-32), ma il cronometro gioca a loro vantaggio: mancano 2' all'ultima sirena e ci pensa Ciaglia, lanciato da Di Santi, a chiudere anzitempo la sfida (39-32). Le schermaglie finali premiano il neo entrato Bove che, a pochi secondi dalla conclusione, fissa il punteggio sul definitivo 41-33.
Il commento di coach Spinelli a fine gara: "Si tratta di una vittoria che premia il nostro lavoro e certifica la crescita costante del gruppo e, in particolare, dei più giovani. Di questo ne sono davvero contento!"
Il tabellino della Crazy Ghosts: Minella 13, Ripa 4, Carbone 9, Di Santi 4, Ciaglia 7, Spinelli, Voytovych 2, Bove 2, Pastore, Vassallo ne, Kaci ne. All. Spinelli