La Crazy Ghosts vince e convince. Ciaglia e Ripa 'Bum Bum': Lupiae Team Salento KO!

Miglior modo di concedarsi dal pubblico amico, per la Crazy Ghosts Ortopedia Salernitana Pontecagnano, non poteva esserci: vittoria per 45-43 ai danni della Lupiae Team Salento Lecce, la terza nel campionato di serie B di basket in carrozzina per i ragazzi di coach Spinelli!
Ma non solo: il sabato pomeriggio per i picentini è stata una festa nella festa, poiché il club giallonero è stato premiato con un riconoscimento federale e una Stella di bronzo al valore sportivo per i suoi 25 anni di attività agonistica!
Sul campo è stata poi, una festa di vero sport tra due compagini che hanno tenuto alta la caratura agoniatica per tutto l'arco del match facendo divertire il pubblico presente sugli spalti del palazzetto di Sant'Antonio.
I padroni di casa, al termine di un match combattuto alla pari, si sono fatti preferire per la tenuta atletica e per le trame di gioco che hanno esaltato le doti realizzative di tutti i giocatori mandati in campo da coach Spinelli, in quella che è stata la migliore prestazione stagionale del quintetto picentino.
Un plauso particolare, ci sarà consentito, va al "senatore" Fabio Ciaglia, tra i soci fondatori del sodalizio salernitano, che oggi ha chiuso la sua lunga attività agonistica ergendosi, da par suo, a protagonista del vittorioso incontro con i leccesi.
L'auspicio di tutta la famiglia della Crazy Ghosts è, ovviamente, che il buon Fabio ci ripensi!
Questa la cronaca del match.

Polveri bagnate per entrambe le contendenti ad inizio gara.
Il punteggio lo sblocca il capitano dei picentini, Ripa, dopo 3' di gioco!
La Crazy Ghosts Ortopedia Salernitana Pontecagnano si fa apprezzare per le trame di gioco che portano sovente al tiro gli esterni Ripa e Carbone, così come il centro Ciaglia. Assist man per i gialloneri: Minella e Spinelli.
Sarà questo il leitmotiv del match per i ragazzi di capitan Ripa!
Gli ospiti replicano puntualmente con i lunghi Longo e Calo', ex dell'incontro.
Ne viene fuori una gara molto combattuta con il primo quarto finito appannaggio dei picentini per 10-7.
Anche il secondo periodo scorre sui binari dell'equilibrio, con i pugliesi che tentano di ricucire lo "strappo" mettendo nelle condizioni l'ala Stella di colpire da post basso, al quale replicano Minella e Spinelli che, al 17', portano a 4 i punti di vantaggio per i loro colori (17-13).
Ma non c'è tempo per rifiatare, poiché il leccese Di Blasio, nel giro di un minuto, ristabilisce la parità segnando 4 punti consecutivi (17-17 al 18').
Il finale è, però, di marca giallonera con Ciaglia e Ripa che finalizzano impeccabilmente due contropiede consecutivi (21-17 al 20').
Nel secondo tempo il cannovaccio non cambia: i leccesi insistono col gioco in profondità e con i padroni di casa che ribattono grazie alle folate offensive di Ciaglia, Minella e Carbone.
Al 24' i giallonero conducono 27-23 ma, ancora una volta, è l'ala ospite Di Blasio a ristabilire la parità (27-27 al 25') e, un minuto dopo, i pugliesi firmano il sorpasso con il play Montano (27-29).
I ragazzi di coach Spinelli hanno il merito di non disunirsi e raggiungono la parità con Ripa, ma chiudono il terzo periodo in svantaggio 31-33 per mano dell'ex Calo'.
Ultimo quarto al cardiopalma: i "senatori" Ciaglia e Ripa rispondono "presente" e riportano in vantaggio Pontecagnano (37-35 al 33').
Vantaggio di 2 lunghezze ribadito due azioni dopo dal neo entrato Di Santi, che replica a Montano (39-37 al 34').
La reazione del Lecce è tutta nelle mani di Calo' che in ben due circostanze ristabilisce la parità, anche dopo il successivo canestro di Minella, ben lanciato da Ciaglia (41-41 al 36').
È proprio il lungo picentino a ergersi ancor di più a protagonista nel finale di gara!
Ciaglia prima riponde sotto il canestro altrui al suo omologo avversario (43-41 al 37') e poi, dopo l'ultimo pareggio ospite siglato da Stella (43-43 al 38'), fornisce a Ripa l'assist che deciderà la contesa (45-43 al 39').
L'ultimo, frenetico, giro di lancette, vede i padroni di casa sprecare un paio di occasioni per chiudere anzitempo la sfida ma, in compenso, difendono allo stremo delle forze sui tiratori ospiti, tanto da conquistare, a 5" dalla fine, col "solito" Ciaglia, il rimbalzo difensivo che sancisce il loro (meritato) successo.
La Crazy Ghosts tornerà in campo il prossimo 23 marzo, per la sesta di ritorno, in occasione della trasferta sul campo Fly Sport Molise di Termoli.

Il tabellino della Crazy Ghosts Ortopedia Salernitana Pontecagnano: Minella 7, Ripa 14, Carbone 4, Spinelli 4, Ciaglia 14, Di Santi 2, Voytovych ne, Pastore ne, Trinchese ne, Vassallo ne, Bove ne, Kaci ne. All. Spinelli

Pin It

Aggiungi commento

Ogni commento, prima di essere pubblicato sarà sottoposto ad approvazione da parte dei moderatori.


Codice di sicurezza
Aggiorna