La Omeps Battipaglia fallisce l'ultima opportunità che il calendario le offriva per guadagnarsi la certezza anticipata dei playoff scudetto del campionato di serie A1.
Ora dovrà restare alla finestra nell'ultima giornata di campionato, che la vedrà osservare un turno si riposo, ed attendere l'esito del match che vedrà opposta la pari classificata Brixia Brescia alla capolista Famila Schio.
Ovviamente si tratta di una formalità, visto il divario tra le due contendenti. La formazione bresciana concluderà la stagione con gli stessi punti delle battipagliesi (12) e lascerà a queste ultime l'ottava piazza, in virtù della doppia sconfitta patita per mano delle ragazze di coach Serventi.
La Omeps Battipaglia, dal canto suo, è stata nettamente sconfitta, in trasferta, dalla Geas Sesto San Giovanni, per 75-55, riuscendo a restare in partita per non più di 20'.
Purtroppo le scarse percentuali di realizzazione (33% da 2 e il 18% da 3) hanno compromesso la prestazione delle biancarancio.
La cronaca.
Battipaglia è in partita fin dal salto a due, ma si dimostra troppo imprecisa al tiro, soprattutto da sotto misura.
Ne approfittano le padrone di casa della Geas che colpiscono con le lunghe Moore e Makulat, dall'arco con Spreafico e, soprattutto, dalla lunetta (Voytulek e Benson, con 2 penalità, le più fallose).
Al 6' le lombarde sono avanti di 8 lunghezze (13-5).
Le battipagliesi abbozzano una reazione finalizzata da Benson (finalmente precisa anche dalla lunetta), dalla neoentrata Seka (autrice di una tripla) e Cupido (secondo no - look della serata per lei) e, al 9', dimezzano lo svantaggio (17-14). Nell'ultima azione del quarto, però, l'ex Trucco segna il canestro del 19-14 sulla sirena.
Nel secondo quarto l'incontro resta equilibrato nel gioco ma non nel punteggio, perché la Geas sa pungere da sottomisura con l'immarcabile Moore e in contropiede con Conte. Al 17' la Geas tocca un nuovo massimo vantaggio di 11 punti (34-23) che costringe coach Serventi al suo secondo time out della serata.
Il finale di tempo vede la reazione della Omeps che ritorna a colpire ancora con Cupido e Tassinari dal campo e con Smorto dalla lunetta.
Il finale di 38-31 al 20' ridà smalto alle velleità delle biancarancio.
Alla ripresa del gioco, però, le battipagliesi palesano le solite difficoltà a trovare la via del canestro. Al 25' la Omeps ha segnato la miseria di 4 punti, esponendosi oltremodo agli attacchi della Geas che con Moore e l'esterna Spreafico ha, nel frattempo, messo a segno un break di 8-0 che porta le lombarde sul +15 (48-33).
Le biancarancio si affidano alla rigenerata Benson (6 punti, degli 8 complessivi siglati dalla Omeps nel terzo periodo, portano la sua firma) per tentare una reazione, mortificata da due triple di Conti, l'ultima sulla sirena, che fissano il punteggio sul 57-39 al 30'.
A partita oramai segnata, l'ultimo quarto si gioca solo per onor di firma.
La Geas ha l'opportunità di superare anche le 20 lunghezze di divario e, nel mentre, per Battipaglia si fanno vive a canestro le lunghe croate Voytulek e Pavic, nonché l'esterna Smorto che, in questo modo, sancisce la sua ennesima buona prestazione stagionale.
Il tabellino della Omeps Battipaglia: Cupido 9, Tassinari 8, Smorto 9, Benson 12, Voytulek 7, Seka 6, Baldassarre, Potolicchio, Prete ne, Pavic 4. All. Serventi